Il collettore solare termico |
|
La funzione essenziale di un collettore è quella di trasformare l'energia radiante del sole in energia termica del fluido che scorre all'interno dei tubi; il bilancio termico è il seguente: I b A c (ta) = Q a = Q u + Q p + Q acc |
|
| I b | è l'intensità della radiazione solare globale incidente sul piano del collettore (W / m²). |
| (ta) | è chiamato prodotto effettivo trasmissività-assorbimento. |
| A c | è l'area del collettore (m²). |
| Q a | è la potenza termica assorbita dalla piastra (W). |
| Q u | è la potenza termica utile trasferita al fluido termovettore (W). |
| Q p | è la potenza perduta dal collettore verso l'esterno (W). |
| Q acc | è l'energia termica accumulata dal collettore nell'unità di tempo (W), nulla in condizioni di regime stazionario. |
(fonte: Ministero dell'Ambiente e del Territorio) |
|